Loading color scheme

Cena in barca - Spaghetti alla carbonara

spaghetti alla carbonara, cena in barca
spaghetti alla carbonara, cena in barca

In casseruola | Tempo di preparazione 10 minuti | Tempo di cottura 12 minuti

INGREDIENTI (4 PERSONE)
• 300 gr. spaghetti medi
• 5 uova
• 200 gr. guanciale
• 100 gr. parmigiano reggiano | pecorino romano grattugiato
• Olio di oliva extra vergine
• Sale | pepe

PREPARAZIONE
Questo piatto viene spesso impiegato per la cena in barca in quanto il condimento della pasta non necessita di una cottura elaborata, le uova inoltre sono ricche di proteine e, unitamente alla pasta (carboidrati), sono un alimento completo.
Mettete a bollire l’acqua per la pasta ed in una padella unite all’olio di oliva extravergine il guanciale tagliato a pezzetti che fate rosolare a fuoco lento, se non avete un romano a bordo, va bene anche la pancetta dolce o affumicata che sia.
Mentre la pasta cucina, in una ciotola grande sbattete le uova (3 intere ed 2 solo il rosso) aggiungendo sale e pepe ed il formaggio grattugiato - se avete solo il parmigiano reggiano e non il pecorino va bene uguale. Scolate la pasta al dente e versatela nella ciotola dove avete preventivamente sbattuto le uova con gli altri ingredienti, aggiungete anche l’olio e la pancetta caldi e mescolate bene.
NB Usate sempre le fondine melaminiche in dotazione alla barca, specialmente se siete in navigazione, gli spaghetti si mantengano più a lungo caldi e non rischiate di ribaltare il piatto se lo tenete in mano. I piatti da buttare in barca sono spazzatura ingombrante, inquinano e c’è il rischio che volino via una volta vuotati.

Scrivi il tuo commento

terms and condition.

Commenti

  • Non ci sono commenti