Rana pescatrice gratinata al forno

Al forno | Tempo di preparazione 15 minuti | Tempo di cottura min. 20 minuti
INGREDIENTI (4 persone)
• 4 filetti di rana pescatrice | coda di rospo
• Un limone edibile
• Aglio
• Olio di oliva extra vergine | sale | pepe
• Prezzemolo | pan grattato
• Timo
• Vino bianco
PREPARAZIONE
La rana pescatrice, altrimenti detta coda di rospo, è un pesce marino molto pregiato e privo di squame, si presta a varie ricette: al forno ed in padella ed anche al vapore. Generalmente si trova in commercio già spellata ed ha una carne compatta e rosea e tenete presente che diventa bianca con la cottura e si riduce abbastanza.
Ottima da servire come secondo piatto leggero abbinato ad un’insalatina tipo soncino con pomodorini dopo un antipasto od un primo piatto importante.
Sciacquate sotto l’acqua corrente i filetti di pesce ed asciugateli con del panno carta da cucina. Predisponete una leccarda rivestita di carta forno ed unta con dell’olio di oliva ed adagiateci sopra i filetti.
salate, pepate e bagnate il pesce con un goccio di vino bianco. Poi aggiungete nell’ ordine: la buccia di mezzo limone grattugiato, dei rametti di timo e del prezzemolo tritato con pochissimo aglio e pan grattato.
Normalmente preferisco preparare il tutto diverse ore prima e lasciarlo riposare con la carta forno in un contenitore nel frigorifero affinché il pesce possa assorbire tutti questi aromi. il pesce viene poi infornato a 180° per ca. 20-25 minuti.
VINO IN ABBINAMENTO
Vino bianco Pecorino di Chieti
Commenti
- Non ci sono commenti
Scrivi il tuo commento